La seconda edizione è stata completamente reimpostata dal punto di vista grafico e ristrutturata dal punto di vista della distribuzione dei contenuti. Le unità sono più brevi e in genere si articolano su due pagine, raramente su quattro. È stato dato più spazio all’attualità, raccogliendo in un capitolo undici temi, di cui i ragazzi sentono continuamente parlare sui media. Nuovi riferimenti all’attualità si ritrovano anche negli altri capitoli. I contenuti relativi all’esame di Stato sono stati riorganizzati in lezioni, che offrono gli strumenti per esercitarsi e per affrontare con consapevolezza l’esame di Stato. Anche al Trinity è stata riservata una sezione a parte. Così riorganizzato, il testo si propone come uno strumento didattico più agile e più efficace, per la conoscenza della cultura anglofona.
A richiesta degli insegnanti, viene fornito anche un sussidio per gli alunni con BES.
Maria D’Onifrio –
Sono una docente di Lingua Inglese dell’istituto Comprensivo Trifone di Montecorvino Rovella. Io e le mie colleghe saremmo interessate a visionare I care English 2, per valutare la possibilità di adottarlo per le classi 2 e 3 della scuola secondaria di primo grado.
Per contattarci, potete scrivere a mariasalvadono@gmail.com o telefonare a
338 4782503.
Rimaniamo in attesa di un vostro contatto.
Maria D’Onofrio
wpettore –
Buonasera, dovete inviare una mail a info@medusaeditrice.com